La nuova stampante UV E1 di eufyMake rappresenta un’evoluzione significativa nel mondo della stampa 3D, rendendo accessibili funzionalità professionali anche a studi domestici e piccole attività. Questo dispositivo compatto permette di applicare texture a colori su diverse superfici, raggiungendo una profondità di stampa fino a 5 mm.

eufyMake UV Printer E1: la stampa 3D UV entra negli studi domestici

Anker Innovations alza il sipario su una novità che potrebbe rivoluzionare il mondo della stampa creativa: eufyMake UV Printer E1, definita come la prima stampante UV 3D-Texture progettata specificamente per un utilizzo personale. Il prodotto che promette di portare una tecnologia finora relegata agli ambienti industriali direttamente nelle case, nei piccoli studi e nei laboratori artigianali. Ideale quindi per un uso hobbistico o per piccoli business.

Attualmente disponibile in pre-ordine con un deposito di 50 dollari, la E1 permette agli interessati di assicurarsi sconti fino a 1000 dollari prima del debutto ufficiale su Kickstarter, fissato per il 29 aprile 2025

Una stampante versatile e potente in formato compatto

Pensata per designer, maker e creativi di ogni livello, la stampante UV E1 è alimentata dalla tecnologia Amass3D, che consente di realizzare texture tridimensionali con rilievi fino a 5 mm. Il piano di stampa da 330 x 420 mm supporta oggetti con uno spessore massimo di 60 mm, garantendo grande flessibilità.

Uno dei punti di forza è la versatilità dei materiali: la stampante può operare su superfici in legno, vetro, metallo, pelle, acrilico e altri ancora. Grazie al sistema ColorMaestro, la resa cromatica è precisa e duratura: secondo il produttore, le stampe su tela, legno e metallo mantengono qualità e brillantezza per almeno tre anni.

Design modulare e intelligenza artificiale al servizio della creatività

Con un ingombro ridotto del 90% rispetto alle stampanti UV industriali, la E1 integra tre funzioni in un unico corpo: stampa flatbed, laminazione UV DTF e supporto rotante per superfici cilindriche. Il tutto è pensato per adattarsi anche a spazi limitati, come home studio o coworking creativi.

L’esperienza utente è stata ottimizzata grazie a strumenti AI, un’interfaccia intuitiva, e un catalogo con oltre 20.000 modelli pronti all’uso. La funzione SnapShot e il sistema a doppio laser garantiscono il corretto posizionamento del progetto. Inoltre, l’utente può facilmente convertire immagini 2D in texture 3D con pochi clic.

Manutenzione smart e attenzione all’ambiente

eufyMake ha integrato il sistema JetClean, che previene l’intasamento automatico degli ugelli, riducendo l’intervento manuale. Le certificazioni Greenguard, ClimatePartner e TÜV ne attestano la sicurezza sia per l’ambiente che per l’uso domestico.

Tra gli accessori disponibili ci sono cartucce d’inchiostro UV da 100 ml (CMYK + bianco e verde), una cartuccia di pulizia da 380 ml, un modulo rotante e una macchina di laminazione per adesivi personalizzati.

Prezzo competitivo e promozione di lancio

Per chi prenota in anticipo, il prezzo di partenza è di 1.499 dollari, con inchiostri UV inclusi. Durante la campagna Kickstarter il prezzo salirà progressivamente fino a 1.899 dollari, mantenendosi comunque ben al di sotto delle stampanti UV tradizionali di fascia professionale.

Tutti i dettagli, incluso il modulo di pre-ordine, sono disponibili sul sito ufficiale eufyMake.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

78 − 69 =